La Festa dei Vicini di Locarno fa parte della Federazione Mondiale grazie al Quartiere Campagna e Quartiere Rusca Saleggi: vai qua
A causa del maltempo quest'anno abbiamo dovuto rinunciare alla Festa dei vicini
Ma i bambini hanno partecipato al concorso. Sono stati tutti bravi e una terza di Solduno, con il Maestro Daniele Laganara si è accaparrata il premio.
Promuovere e incentivare attraverso momenti conviviali i buoni rapporti e la solidarietà di vicinato e, nel contempo, in un contesto socio-culturale che si fa sempre più multietnico, favorire l’integrazione delle persone. Obiettivi, tutti questi, sottesi alla Festa dei Vicini, evento che sta progressivamente prendendo piede anche a Locarno. Tanto che la Città da qualche giorno figura sulla pagina web della Fondazione europea Neighbours’ Day (www.european-neighbours-day.eu), Fondazione che appunto coordina la Festa dei Vicini sul piano europeo.
L’iscrizione di Locarno nel sito europeo Neighbours’day è merito delle Associazioni di Quartiere Rusca-Saleggi e Campagna, che si sono adoperate affinché la Festa dei Vicini diventi una realtà consolidata anche in Città, dove l’edizione 2017 è in programma, come d’altronde nel resto dell’Europa, per il prossimo 19 maggio a partire dalle 18.00.
La Festa dei Vicini deve comunque nascere dal basso, dagli abitanti stessi di un medesimo palazzo o quartiere i quali nella data stabilità per l’evento si possono trovare per brindare o mangiare qualcosa e trascorrere qualche ora insieme. L'idea è che tutti partecipino all'organizzazione della festa portando il loro contributo (ad esempio da bere, da mangiare o qualche elemento decorativo). Il ruolo delle due Associazioni di quartiere promotrici dell’evento a Locarno è pertanto soprattutto quello di sensibilizzare la popolazione, incentivandola a partecipare numerosa alla Festa sia all’interno dei rispettivi comparti sia se del caso in altre zone della Città.
Gli abitanti di uno stesso palazzo o quartiere si possono trovare per brindare o mangiare qualcosa e passare un po' di tempo insieme venerdì 19 maggio 2017. L'idea è che tutti partecipino
Noi dell'associazione Locarno-Campagna, grazie alla disponibilità del Comune di Locarno, abbiamo organizzato tavoli e panchine:
- sotto Via San Jorio, nel tratto di strada che dal Tennis coperto porta al campo di calcio della Morettina
e
- in via D'Alberti davanti alla gelateria
1. Hai ricevuto le informazioni dal Municipio. Parlane con i tuoi vicini e coinvolgili nell’organizzazione.
QUESTO E’ GIA’ PARTE DELLA FESTA !
2. Pubblicizza la festa con la locandina e gli allegati.
SE TE NE SERVONO DI PIU’ PUOI:
- fotocopiarli;
- scaricarli dal sito della città: www.locarno.ch o da quello delle associazioni promotrici;
- contattare i promotori ai numeri 079 764 65 62 / 076 389 02 32;
- recarti alla cancelleria comunale in Piazza Grande;
3. Assieme
- trovate un luogo adatto, come ad esempio gli spazi comuni degli edifici: giardini, cortili, pianerottoli, strade private e se possibile prevedete un’alternativa in caso di pioggia;
- pensate al materiale che vi serve come tavoli, sedie, panche, contenitori per la separazione dei rifiuti, ecc.;
- pensate al cibo, alle bevande, suddividendovi i compiti per l’acquisto e la preparazione;
- non dimenticate i bambini, gli anziani e gli invalidi.
4. Non esitate a fare la conoscenza degli altri. LA FESTA E’ L’OCCASIONE PER VIVERE IN MODO SOLIDALE IL PROPRIO VICINATO, ROMPERE QUINDI L’ANONIMATO E L’ISOLAMENTO SOCIALE.
5. Non siate spettatori ma attori, animatori della festa.
6. Segnalateci la vostra festa, mandateci una foto, un disegno con un breve commento.
UNA GIURIA PREMIERA’ QUELLI PIU’ FANTASIOSI.
Ad oggi sono già state segnalate le seguenti postazioni solo se non piove:
tre in via Ballerini, una in via Varesi, una in via D’Alberti, due in via San Jorio (sotto)
Se desideri saperne di più puoi contattare i promotori ai seguenti numeri: 079 764 65 62 / 076 389 02 32